Sei alla guida del tuo veicolo, percorri il solito tragitto quotidiano e all’improvviso si accende la spia olio. Cosa significa? È un segnale da non sottovalutare, perché potrebbe indicare un problema serio al motore.
In questo articolo ti spieghiamo nel dettaglio cosa fare quando si accende la spia olio: quali sono le cause più comuni, come intervenire in sicurezza e quali possono essere i costi di manutenzione o sostituzione.
L’olio motore
Per comprendere perché la spia dell’olio si accende, è utile sapere a cosa serve l’olio motore. Questo lubrificante è fondamentale per il corretto funzionamento del motore e svolge diverse funzioni:
• Riduce l’attrito tra le parti in movimento, proteggendole dall’usura;
• Contribuisce al raffreddamento del motore;
• Impedisce la corrosione interna;
• Mantiene pulite le componenti del motore, prevenendo la formazione di residui.
Un olio motore in buone condizioni garantisce prestazioni ottimali e una maggiore durata del motore. Al contrario, un livello insufficiente o una perdita può causare danni gravi.
Spia olio motore accesa: cosa significa?
La spia olio accesa indica un’anomalia legata alla pressione dell’olio all’interno del motore.
È normale che la spia si illumini per qualche secondo all’avvio del veicolo: la pompa dell’olio deve infatti iniziare a circolare l’olio nei condotti. Tuttavia, se la spia resta accesa dopo l’accensione o si accende durante la marcia, è necessario fermarsi immediatamente e indagare la causa.
Le motivazioni più comuni sono tre:
1. Malfunzionamento della pompa dell’olio;
2. Livello dell’olio troppo basso;
3. Perdita d’olio dal circuito.
In tutti i casi, ignorare il segnale può compromettere seriamente il motore.
Cosa fare quando la spia dell'olio si accende?
Se la spia olio si accende mentre sei alla guida, ecco i passaggi da seguire con attenzione:
1. Arresta il veicolo non appena possibile, solo se in condizioni di sicurezza;
2. Apri il cofano e verifica il livello dell’olio con l’apposita asticella;
3. Se il livello è basso, effettua un rabbocco con l’olio adatto;
4. Riavvia il motore e controlla se la spia si spegne.
Come si fa il rabbocco dell'olio?
Effettuare il rabbocco dell’olio motore è un’operazione semplice, ma va eseguita correttamente per evitare errori:
1. Spegni il veicolo e posizionalo su una superficie piana;
2. Apri il cofano e individua l’asta di controllo e il tappo del serbatoio dell’olio (di solito identificato dal simbolo della spia olio);
3. Estrai l’asta, puliscila, reinseriscila e controlla il livello: deve essere tra le tacche di minimo e massimo;
4. Se necessario, svita il tappo e versa piccole quantità di olio, controllando il livello dopo ogni rabbocco;
5. Raggiunto il livello corretto, chiudi il tappo e il cofano, avvia il motore e verifica che la spia resti spenta.
Per quanti chilometri posso camminare con la spia olio accesa?
Se si accende la spia dell’olio motore e non hai a disposizione dell’olio per il rabbocco, potresti percorrere ancora qualche chilometro, ma è altamente sconsigliato.
Anche se in alcune situazioni il motore può resistere per circa 1.000 km, proseguire la marcia con la spia olio accesa è rischioso e può causare danni irreversibili. Rivolgiti il prima possibile a un meccanico di fiducia per un controllo approfondito.
Cosa fare se il trabocco dell’olio non basta?
Hai effettuato il rabbocco ma la spia olio resta accesa? Potrebbe esserci un problema alla pompa dell’olio. In questo caso è necessaria una diagnosi professionale.
Se la pompa è danneggiata o non funziona correttamente, va sostituita per garantire il corretto flusso dell’olio nel motore e prevenire danni gravi.
Quanto costa la pompa dell’olio?
Il prezzo della pompa dell’olio può variare in base a diversi fattori:
• Marca e produttore della pompa;
• Caratteristiche tecniche del modello;
• Tipo e modello del veicolo.
Indicativamente, il costo può oscillare tra i 50 € e i 350 €, inclusi i costi di manodopera.
Vuoi risparmiare sulla sostituzione? Scegli una pompa dell’olio rigenerata: una soluzione più economica, sostenibile e altrettanto affidabile.
Su Casoria Car trovi ricambi rigenerati di alta qualità per auto e moto, perfetti per chi vuole unire prestazioni e convenienza.
Trova la pompa olio adatta al tuo veicolo nel nostro catalogo o contattaci a info@casoriacar.it per ricevere assistenza personalizzata.