Sapevi che gli ammortizzatori sono tra i componenti più trascurati durante i controlli periodici dell’auto? Questo succede perché molti automobilisti ne sottovalutano l'importanza.
Gli ammortizzatori hanno il compito fondamentale di assorbire gli urti causati dalle irregolarità del manto stradale e regolare i movimenti delle sospensioni. Con il tempo e l’aumento dei chilometri percorsi, tendono a usurarsi, mettendo a rischio la sicurezza dell’auto e di chi la guida.
Per questo è essenziale sapere quando effettuare il cambio ammortizzatori e quali sono i costi da sostenere. In questo articolo troverai tutte le informazioni utili per capire quando intervenire e come risparmiare sul cambio degli ammortizzatori.
Qual è la differenza tra sospensioni e ammortizzatori?
Quando si parla di sospensioni e ammortizzatori, spesso si fa confusione. In molti casi si pensa che siano la stessa cosa, ma in realtà svolgono funzioni diverse, pur essendo strettamente collegate.
Le sospensioni
Le sospensioni hanno il compito di separare le ruote dalla parte “sospesa” dell’auto, ovvero la carrozzeria, gli interni e il motore. Collegate al telaio, assorbono le sollecitazioni durante la guida, migliorando la stabilità del veicolo e il comfort alla guida.
Gli ammortizzatori
Gli ammortizzatori sono parte integrante del sistema di sospensione e servono a smorzare i movimenti delle sospensioni. In pratica, impediscono che queste tornino bruscamente alla loro posizione iniziale dopo un urto o una buca. Il risultato? Una guida più fluida, sicura e stabile.
Sostituzione ammortizzatori auto: perché è importante?
Effettuare il cambio ammortizzatori in tempo è fondamentale per garantire prestazioni ottimali dell’auto e soprattutto per la sicurezza su strada. Ecco perché è importante:
1. Stabilità del veicolo – Ammortizzatori danneggiati compromettono l’equilibrio dell’auto, aumentando il rischio di perdita di controllo, soprattutto in curva o durante le frenate.
2. Aderenza al suolo – Gli ammortizzatori evitano che l’auto rimbalzi sull’asfalto, migliorando la tenuta di strada.
3. Tempi di frenata – Con ammortizzatori usurati, lo spazio di arresto può aumentare fino a 2,6 metri, mettendo in pericolo te e gli altri automobilisti.
Quando sostituire gli ammortizzatori? I segnali
L’usura degli ammortizzatori avviene in modo graduale, rendendo difficile percepire il momento giusto per la sostituzione. Tuttavia, ci sono alcuni segnali che non dovresti ignorare:
- Vibrazioni anomale della carrozzeria su strade sconnesse;
- Sbandamenti o maggiore distanza di frenata;
- Saltellamento del veicolo in fase di accelerazione;
- Aumento dei consumi di carburante;
- Sensazione generale di guida meno fluida.
Se noti uno o più di questi sintomi, è consigliabile rivolgersi a un meccanico per effettuare un controllo specifico sugli ammortizzatori.
In generale, si raccomanda il cambio ammortizzatori ogni 80.000 – 100.000 km, ma molto dipende anche da altri fattori:
1. Stile di guida, una guida sportiva o frequenti percorsi accidentati accelerano l’usura;
2. Qualità degli ammortizzatori, componenti di fascia alta durano di più e offrono migliori prestazioni.
Un controllo periodico è la soluzione migliore per mantenere gli ammortizzatori in buone condizioni e garantire una guida sempre sicura.
Quanto costa cambiare gli ammortizzatori?
Il costo per il cambio ammortizzatori auto varia a seconda della tipologia e della posizione (anteriore o posteriore). Generalmente:
• 60€ – 100€ per gli ammortizzatori posteriori;
• 100€ – 200€ per quelli anteriori, che richiedono una manodopera più complessa.
A questi prezzi va aggiunto il costo dell’intervento in officina, che può variare in base alla zona e al tipo di officina scelta.
Come risparmiare sul cambio ammortizzatori?
Per risparmiare sul cambio ammortizzatori puoi scegliere ricambi rigenerati di elevata qualità, come gli ammortizzatori Casoria Car.
I ricambi Casoria Car sono accuratamente controllati, certificati e sigillati, garantendo massima affidabilità a un prezzo competitivo. Scegliere ricambi garantiti di seconda mano è una scelta intelligente per chi cerca un ottimo rapporto qualità-prezzo, senza rinunciare alla sicurezza.